Da oltre 27 anni "Argenio" è fornitore ufficiale della Real Casa di Borbone delle Due Sicilie. Il diploma, con medaglia di benemerenza, conferito da S.A.R principe Carlo di Borbone, resta quale riconoscimento per la promozione e divulgazione della cultura, identità e storia del Regno delle Due Sicilie, attraverso le nostre creazioni. Non vi è dubbio che il periodo storico rappresentato dai Borbone resta uno tra i più floridi per Napoli e il Mezzogiorno, ed ebbe inizio nel 1734 con l'ascesa al trono di Carlo di Borbone. La sua opera fu instancabile affinchè Napoli e tutto il regno potesse competere con il resto d'Europa. Le opere architettoniche e i primati dimostrano la lungimiranza di questo monarca , capacità che trasmise anche ai suoi successori che dotarono il Regno di monumenti e infrastrutture sempre più all'avanguardia, che ancora oggi possiamo ammirare. In 127 anni di regno le opere architettoniche, i monumenti e i primati europei e mondiali, restano a testimonianza dell'interesse civile, sociale e culturale dei Borbone. Di seguito alcuni tra i più importanti primati :
1737 - Il più antico teatro d’opera al mondo: il San Carlo di Napoli.
1781 - Primo Codice Marittimo del mondo.
1789 - Prima assistenza sanitaria gratuita (San Leucio).
1807 - Primo Orto Botanico d'Italia (Napoli).
1818 - Prima nave a vapore nel mediterraneo: la "Ferdinando I".
1819 - Primo Osservatorio Astronomico in Italia (Capodimonte).
1832 - Primo Ponte sospeso in ferro in Europa (sul fiume Garigliano).
1839 - Prima Ferrovia Italiana (tratto Napoli-Portici).
1839 - Prima illuminazione a gas in una città italiana (Napoli).
1860 - La più grande industria navale d’Italia (Castellammare di Stabia).
1860 - Primo Stato Italiano per quantità di Lire-oro (Regno Due
Sicilie).